Viaggiatore Lento…. chi sono

 

 

“Non dirmi quanti anni hai o quanto sei educato e colto… dimmi dove hai viaggiato e che cosa sai”

cit. Maometto

 

Viaggiatore Lento? Chi sono?

Provo a rispondervi: ho passato una vita nella ristorazione come chef, oggi mi occupo di Food & Beverage per un Hotel in Alto Adige… mille e più passioni ma, essendo nato e cresciuto in Trentino avevo due sole alternative per praticare sport… lo sci o il ciclismo.

Avevo scelto la prima fino al giorno in cui una famiglia ospite dell’hotel dei miei genitori mi portò direttamente da Francesco Moser per la mia prima bicicletta da corsa… avevo 13 anni e da allora non ho più abbandonato le due ruote. 

Subito le prime gare in bici, pochi risultati ma tanta passione. Poi per colpa di un amico arrivò la prima Mountain Bike, una K2 in alluminio … da allora ho abbandonato l’asfalto per dedicarmi agli sterrati. Da amatore le Granfondo, poi le Marathon, le 24 ore, il primo cicloviaggio a Tenerife e il diploma come guida Cicloturistica SIMB

Nel 2012 il mio primo e grave infortunio… frattura di entrambi i gomiti ed un anno senza pedalate! La ripresa più difficile del previsto fin quando, ancora per colpa di un amico provo un Salsa Fargo e…

Da allora  viaggio lentamente, non cerco più imprese ma preferisco pedalare per scoprire e conoscere: terre e genti!

Viaggio alla scoperta della nostra amatissima Italia con l’obbiettivo di pedalarla da Nord a Sud, da Est ad ovest, isole comprese….Poi cosa sarà …. lo scoprirò strada facendo! 

Non racconterò imprese in questo blog, l’obiettivo è differente. Sarei felicissimo di essere da stimolo a tutti quelli che si approcciano o che già amano i cicloviaggi.   Il miglior risultato sarebbe di essere ispirazione per tutti quelli che amano viaggiare in bicicletta in Italia.

Viaggiatore Lento nasce per condividere esperienze.  Raccontare l’Italia nelle sue particolarità… ne cerchiamo l’essenza, la storia dei luoghi e della gente che li vive. Con un occhio di riguardo per tutte quelle zone fuori dei grandi circuiti turistici: la Provincia Italiana

Un progetto in continua evoluzione, per questo se vuoi conoscermi meglio e seguire la nostra attività  cercaci sui principali canali social Facebook, Instagram e Twitter.