Viaggiatore Lento…. chi sono
“Non dirmi quanti anni hai o quanto sei educato e colto… dimmi dove hai viaggiato e che cosa sai”
cit. Maometto
Viaggiatore Lento? Chi sono?
Provo a rispondervi: ho passato una vita nella ristorazione come chef, oggi mi occupo di Food & Beverage per un Hotel in Alto Adige… mille e più passioni ma, essendo nato e cresciuto in Trentino avevo due sole alternative per praticare sport… lo sci o il ciclismo.
Avevo scelto la prima fino al giorno in cui una famiglia ospite dell’hotel dei miei genitori mi portò direttamente da Francesco Moser per la mia prima bicicletta da corsa… avevo 13 anni e da allora non ho più abbandonato le due ruote.
Subito le prime gare in bici, pochi risultati ma tanta passione. Poi per colpa di un amico arrivò la prima Mountain Bike, una K2 in alluminio … da allora ho abbandonato l’asfalto per dedicarmi agli sterrati. Da amatore le Granfondo, poi le Marathon, le 24 ore, il primo cicloviaggio a Tenerife e il diploma come guida Cicloturistica SIMB.
Nel 2012 il mio primo e grave infortunio… frattura di entrambi i gomiti ed un anno senza pedalate! La ripresa più difficile del previsto fin quando, ancora per colpa di un amico provo un Salsa Fargo e…
Da allora viaggio lentamente, non cerco più imprese ma preferisco pedalare per scoprire e conoscere: terre e genti!
Viaggio alla scoperta della nostra amatissima Italia con l’obbiettivo di pedalarla da Nord a Sud, da Est ad ovest, isole comprese….Poi cosa sarà …. lo scoprirò strada facendo!
Non racconterò imprese in questo blog, l’obiettivo è differente. Sarei felicissimo di essere da stimolo a tutti quelli che si approcciano o che già amano i cicloviaggi. Il miglior risultato sarebbe di essere ispirazione per tutti quelli che amano viaggiare in bicicletta in Italia.
Viaggiatore Lento nasce per condividere esperienze. Raccontare l’Italia nelle sue particolarità… ne cerchiamo l’essenza, la storia dei luoghi e della gente che li vive. Con un occhio di riguardo per tutte quelle zone fuori dei grandi circuiti turistici: la Provincia Italiana.
Un progetto in continua evoluzione, per questo se vuoi conoscermi meglio e seguire la nostra attività cercaci sui principali canali social Facebook, Instagram e Twitter.
Ottimo sito, ottimi articoli. Grazie per quello che fai per il viaggio lento ed il cicloturismo
Grazie mille per l’ottimo feedback, uno stimolo per continuare questo progetto. Grazie ancora
Caro Viaggiatore Lento , sto leggendo un po sul suo sito . Interessante per i consigli , da poco in pensione , mi sto organizzando per partire ed andare , vedremo . Abito con moglie dal 2013 in Trentino, ho iniziato ad andare in bici , ex giocatore calcio per problemi ai tendini , e fino ad ora ne ho fatta di strada ora affronterò i lunghi o brevi viaggi , moglie permettendo, Marco spero viaggiatore lento molto lento.
Bella la citazione di Maometto, ma le lastre del gomito…tanta stima ?
… i ferri del mestiere 🙂
Ho scoperto solo oggi questo sito e l’ho trovato molto interessante e bello. Prima di tutto complimenti!
Anche se non sono più giovanissimo mi sto riavvicinando al turismo lento e soprattutto sto scoprendo il viaggiare in bicicletta, e qui ho trovato descrizioni fatte molto bene, dei bellissimi spunti e finalmente anche delle indicazioni chiare. Grazie!
Grazie Gian Luca non potevamo sperare in commento più bello!!!??
Felice di trovare un pà alla volta degli amanti del pedalare lento per assorbire i magnifici spettacoli della natura che solo andando in bici puoi apprezzare.
Grazie Daniela
Bellissimo e molto convincente. Foto eccezionali e racconti che fanno venire al voglia di partire!
Grazie Marco… non è solo sufficiente pedalare, il sogno è quello di riuscire almeno in parte a trasmettere le emozioni che il viaggiare in Italia regala.
Bellissimo sito
Interessante e ben fatto
Si ” vede ” la passione ( comune )
Unita alla buona cucina … ( questa da provare di persona non mi fido delle foto ??)
Grazie mille Angelo
vedremo di trovare l’occasione per una buona mangiata in compagnia…
Un blog ben fatto e di ispirazione. Cura e dedizione. Grazie per il tempo dedicato e la condivisione.
Grazie Carlo…. Se Viaggiatore Lento è d’ispirazione anche solo per pochi, allora il risultato è ottenuto!!!! Grazie ancora
Scoperto il sito da poco.
Complimenti per il grande lavoro di ideazione e condivisione di esperienze che fai per noi cicloviaggiatori.
Grazie Nicola, feedback come il tuo sono il vero sprono a continuare con entusiasmo 🙂
Viene voglia di partire e non fermarsi più , Grazie Mille !!
Giacomo davvero grazie
A 55 anni ho voluto provare l’ebbrezza di un salto in MTB (addirittura in un corso dedicato) ma una caduta e la rottura di un gomito mi hanno riportato alla realtà… L’infortunio non è ancora totalmente risolto ma sono già risalito in sella, ovviamente rivedendo i miei obiettivi: lascio l’enduro ai ragazzi e voglio dedicarmi alla scoperta della nostra bellissima Italia, lavoro e tempo permettendo.
Grazie per il tuo blog, scoperto assolutamente per caso, ricco di spunti interessantissimi.
Ciao
Bellissimo sito, complimenti!