• Home
  • Chi Sono
  • Cicloviaggi
  • Viaggi di un giorno in bici
    • Alto Adige – Südtirol
      • Basilicata
        • Calabria
          • Friuli Venezia Giulia
            • Lazio
              • Lombardia
                • Sardegna
                  • Trentino
                    • Umbria
                      • Veneto
  • Consigli di Viaggio
  • Libri per viaggiare
  • trekking a piedi
    • Trentino
  • Gli Amici
  • Instagram
  • I video
  • eventi
VIAGGIATORE LENTO

Instagram

viaggiatore_lento

La Daunia, regione storica della Puglia tanto amat La Daunia, regione storica della Puglia tanto amata da Federico II di Svevia…. Il lago di Lesina, sua maestà il Gargano nel suo lato selvaggio e il mare Adriatico che guarda alle Tremiti…. Wath else? 
#daichenem!

🔗 scopri tutti i nostri percorsi nel link in bio www.viaggiatorelento.com

@gravel.italia 
@gravel_bikes.cc
@gravelers.cc
@gravelbikelife
@discover_daunia 
@garganoedaunia 
@visit.gargano 

#viaggiatorelento #pugliadascoprire #visitgargano #daunia #gravelroad #graveladventure #cicloturismo #viaggiareinitalia #discoveritalia #visitpuglia #gravelgrinding
🚂 La vecchia ferrovia della Val Rosandra che da 🚂 La vecchia ferrovia della Val Rosandra che dal centro di Trieste 🇮🇹 apre le porte al Carso Sloveno 🇸🇮…

🔗 Ve la raccontiamo nel dettaglio della sua storia, percorso e traccia nel link in bio 

@fvglive 
@bikefenice 
@fvgbikemotion 
@gravel.italia
@gravelers.cc 
@gravelbikelife 
@gravel.nel.cuore
@gravelbikepacking 

#cicloturismo #viaggiatorelento #fvglive #carso #graveladventure #bikeadventure #bikepacking_inspiration #borderlands #borderless #biketravel #discovertrieste
🇮🇹 Istria Radici profonde, romane e venezian 🇮🇹 Istria
Radici profonde, romane e veneziane, profumo di mentuccia ed elicriso, mare e polvere che raccontano l’anima di una terra che sussurra di lingue, storie e tradizioni intrecciatesi nei secoli.
🔗Scopri il viaggio nel link in bio

🇬🇧 Istria 
Roman and Venetian roots, the scent of wild mint and helichrysum, sea and dust, and the soul of a land whispering of languages, stories, and traditions woven through the centuries.
🔗More info link in bio

📸
1- Baia di Blaz
2- Kazunj 
3- Kamenjak Park 
4- Gračišče/Gallignana
5- Plaza Lokvice
6- Premantura
7- Groznjan/Grisignana
8- Lost in the mud 
9- Brijuni Islands
10- Parenzana Vizinada 

#Istria #Croatia #DiscoverIstria #Bikepacking #CyclingAdventure #CycleTouring #SoloBikepacking #TravelByBike #ExploreByBike #RideYourAdventure #SlowTravel #OffTheBeatenPath #AdventureCycling #a AA #Wanderlust #WildHeart #NatureLover #TwoWheelsOneSoul #RoadToMyself #FindingMyself

@croatiafulloflife
@visitistria 
@visitgroznjan 
@visit_vizinada
@salsacycles
Avventura gravel nel cuore dell’Istria 🇭🇷 Avventura gravel nel cuore dell’Istria 🇭🇷
Orizzonti aspri e severi, cuore agricolo e anima di frontiera. 
Radici romane e veneziane.
Natura e mare selvaggio, profumi intensi, polvere e fatica attraversando una terra che ti resta dentro…

#cicloturismo #graveladventure #adventurecycling #visitistria #croatiafulloflife🇭🇷 #outsideisfree #naturescape
🇮🇹 L’Arena di Pola è, oggi, l’anfiteatr 🇮🇹 L’Arena di Pola è, oggi, l’anfiteatro meglio conservato dell’intera epoca romana. 
Da 2200 anni si staglia nel centro della città.
L’Istria è terra di storia, cultura e territorio di grande e selvaggia bellezza.
E questo è solo un antipasto…

🇬🇧2,200 years of history standing tall…
Welcome to Pula Arena, the jewel of Istria — where culture, beauty & stories never fade.
And this is just the beginning…

#cicloturismo #graveladventure #bikeadventure #bikepacking_inspiration #bikepacking #salsacycles #salsafargo
Vacanze di Pasqua alle porte… se ancora non avet Vacanze di Pasqua alle porte… se ancora non avete deciso dove pedalarle eccovi qualche consiglio “fuori rotta” #daichenem

🇸🇰Il Carso Verde in Slovenia
🇮🇹 Il Sulcis nel Sud Sardegna
🇮🇹 La Daunia regione storica nel nord della Puglia 

🔗Se vuoi saperne di più clicca il link bio…

Buone vacanzeeee!!!

#viaggiatorelento #cicloturismo #graveladventure #bikepacking_inspiration #viaggiareinitalia #sulcis #slovenia🇸🇮 #daunia #puglia #sardegna #gravelroads #gravelitalia
Amo alla follia viaggiare solo… ma quanta bella Amo alla follia viaggiare solo… ma quanta bella gente mi è diventata amica in questa grande avventura!!!!!

Grazie a tutti
🇸🇮Ritorno in Slovenia ☀️ Giornata prima 🇸🇮Ritorno in Slovenia

☀️ Giornata primaverile in sella alla mia gravel che ha superato ogni più rosea aspettativa!
Partenza da Opicina lungo il sentiero Faccanoni che, seppur su fondo poco adatto a una gravel regala panorami stupendi sul golfo di Trieste e il suo mare.

🚂 La Val Rosandra lungo il percorso sterrato della vecchia ferrovia Trieste-Erpelle mi ha riportato in terra slovena. 
Solo il rumore delle ruote sulla ghiaia mentre le sterrate slovene mi regalano silenzi e profumi di natura selvaggia ad ogni colpo di pedale. 

🏞️ L’arrivo a Škocjan, piccolissimo borgo sospeso sugli abissi profondissimi del Parco delle Grotte di San Canzian (Škocjanske Jakme Patrimonio Unesco), dove il brontolio del fiume Reka si inabissa nelle profondità della terra per riemergere col nome di Timavo in terra italiana per abbracciare il mare.

🌲 La Slovenia è terra di foreste e Natura che sussurra al nostro essere selvaggio,  ti riconnette con le origini della nostra specie e mi costringe a riflettere sulle contraddizioni di questi tempi fin troppo moderni.

🪨 E il tempo mi scappa tra le mani, nei giochi di luce delle foreste, nel districarmi tra  le pietre del Carso sloveno e le tante, tantissime doline che dirigono il mio sguardo verso il cuore pulsante della nostra terra. 

🚋 Il rientro in serata a Opicina, dove il passaggio dell’antico tram sembra ricordarmi che forse appartengo ad un tempo che il correre impazzito di questi tempi ha fatt scordare ai più....

@gravel.italia 
@gravelmagazine.it 
@gravelers.cc 
@komoot 
@basicdesignmovement 
@feelslovenia 
@parkskocjanskejame
@fvglive 
@surlybikes 

#viaggiatorelento #fvg #fvglive #gravelroad #graveladventure #bikeadventure #solitary #bikepacking_inspiration #solobiker #cicloturismo #viaggiareinbici #discoverslovenia #slovenia #bici #naturelover
🚂 La passione per le ferrovie abbandonate è se 🚂 La passione per le ferrovie abbandonate è sempre stata la bussola che ha diretto buona parte dei miei viaggi lungo le strade della nostra Italia.

🏞️ Scoperte su mappe, ritrovate per caso lungo il percorso, spesso riconoscendone il percorso tra curve e qualche opera sopravvissuta, le vecchie ferrovie mi rapiscono come solo le antiche vie consolari romane sanno fare.

🌲L’Italia nasconde un patrimonio di strade ferrate abbandonate che, nella stragrande maggioranza, la Natura ha provveduto a nascondere quasi a volerne proteggere segreti e  memoria.

🚞 Sono antiche ferrovie che raccontano di ardimenti ingegneristici che solo l’Italia ha saputo costruire già dalla fine del XIX* secolo. Gallerie elicoidali per superare dislivelli improbabili, viadotti di altezze spropositate, trincee scavate nelle rocce hanno plasmato territori ostici per adattattarli al traffico ferroviario.

🛤️ Binari della memoria che raccontano di un’Italia che voleva ridurre distanze, per rendere accessibili alla modernità quelle terre da sempre isolate, mete che fino al quel tempo rappresentavano pura avventura e coraggio.

🍀 Oggi le chiamano Greenway, recuperate e ottimamente trasformate in percorsi ciclabili alla portata di tutti.

🌉 Abbiamo raccolto per voi quelle che abbiamo amato pedalare, le più selvagge, spesso ancora avvolte dai rovi dell’abbandono, oppure quelle che nel silenzio dell’ammirazione ci hanno raccontato l’epopea del viaggio su rotaia in un equilibrato mix di ingegneria e pazzia!

🔗 Le abbiamo raccontate nel dettaglio della loro storia e del loro possibile futuro nel nostro blog (link in bio)

✅ E se anche voi all’avventura ne avete scoperta qualcuna segnalatemelo nei messaggi! Sarà un piacere viaggiare per scoprirle Grazie al vostro aiuto

#viaggiatorelento #greenway #cicloturismo #bikepackingadventures #gravelcycling #gravel #viaggiareinitalia #discoveritalia #biketourism #bicicletta
🏞️ La Valle della Sarca non è solo la bellis 🏞️ La Valle della Sarca non è solo la bellissima ciclabile che l’attraversa.

Mi sono divertito ad “evitarla” in quest’uscita e n’è uscito un giro gravel davvero divertente per gambe ancora in pausa invernale 🤭.

🌼 La prima aria di primavera si fa sentire, e fortunatamente anche l’Ora ha soffiato leggera.

🚵‍♂️ Una bella immersione tra i tantissimi sterrati di questa zona per raggiungere il lago di Toblino e il suo castello.

🏞️ Qualche breve ma assai intensa salita per godere dei panorami sul lago di Cavedine e le Marocche di Dro.

🌲E poi tanti singletrack in discesa nei boschi per non far mai mancare quel divertimento di guidare nello stretto!!!

🔗 Traccia disponibile sul nostro profilo Komoot

#viaggiatorelento #gardatrentino #gardalake #gravelride #graveladventure #biketouring #cicloturismo #viaggiareinbici #bikeinstagram #trentino #visittrentino #outdoor #cicloviaggiatori #bikepacking_inspiration #gardasee #instagardalake
@GO!2025 Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea d @GO!2025
Nova Gorica - Gorizia  Capitale Europea della Cultura 2025

🇮🇹🇸🇮 Una città, due anime, mezzo secolo di cortina di ferro che ha tagliato la città in un confine che non era solo territoriale ma contrapposizione tra due visioni del mondo del tutto incompatibili.

🇪🇺 Oggi questa cortina non esiste più e più che mai proprio qui il concetto di Europa Unita si respira, in una città ancora divisa tra due Stati.

🚲 Gorizia e Nova Gorica oggi si attraversano libere, in bici e quella cortina che un tempo impauriva oggi è solo un muretto cesellato che, nel suo correre verso il cuore della città, è un monito potentissimo sugli errori del passato.

🏞️ Pedalare questo territorio è una sorpresa straordinaria, luoghi incantevoli come la valle dell’Isonzo chi si incunea nel verde cuore della Slovenia e diventa Soča.

💣 Le terre martoriate del fronte della Grande Guerra come il Monte Sabotino, il San Michele o il parco della Grande Guerra di Monfalcone silenziosi testimoni di una tragedia che ha segnato la vita di milioni di persone. 

🍷 Ma questa terra non è stata solo testimone delle tragiche contrapposizioni dello scorso secolo. È terra bellissima, come il Collio che regala panorami straordinari sugli ordinatissimi colli vitati che ornano la parte settentrionale di Gorizia. 

🏡 O la Valle della Vipava (Fiume Vipacco), che nasce in Slovenia e confluisce nell’Isonzo in terra italiana. Lungo il suo lentissimo corso, si scoprono antichi borghi nascosti tra le anse del fiume dal tipico color smeraldo dove anche il tempo sembra scorrere con maggiore lentezza.

Gorizia-Nova Gorica l’abbiamo pedalata in lungo e in largo e la potrete scoprire nel link in bio 

✅ E se anche tu hai pedalato queste bellissime zone raccontarcelo nei messaggi.

#viaggiatorelento #go2025 #iosonofvg #gorizia #cicloturismo #gravel #bikeadventure #gravelride #surlybikes #viaggiareinitalia #feelslovenia #slovenia #cicloturista #bicicletta #discoverfvg #graveladventure
L’altopiano di San Giorgio domina il Sulcis Igle L’altopiano di San Giorgio domina il Sulcis Iglesiente e apre lo sguardo anche al mare.

⛏️ Qui la macchia mediterranea di è ripresa gli spazi che la grande epopea mineraria dell’Ottocento aveva quasi irrimediabilmente compromesso.

🏚️ Il Villaggio Asproni domina L’altopiano. 
Costruito a fine Ottocento per volontà dell’Ing Asproni ospitava gli operai del complesso minerario di Seddas Moddizzis.
Abbandonato verso la fine degli anni Sessanta dello scorso secolo è oggi sottoposto a recuperato da parte di una società privata.

Sa Macchina Beccia.
🌳 La Regina dell’altopiano, si erge maestosa dalla macchia mediterranea che per quasi due secoli l’ha costudita gelosamente.

🏭 Una sorta di visione onirica, un po’ castello per i suoi merli e le enormi finestre, e un pó fabbrica avveniristica per i tempi. Al suo interno era gestita una gigantesca motrice a vapore che metteva in pressione tutto il sistema di estrazione dei pozzi minerari di questa zona.

😮 Si rimane senza parole visitandone l’interno e la vista spazia sulla piana di Iglesias fino a spingersi al mare di Gonnesa.

Un territorio ancora poco conosciuto, ma che merita un’attenta visita.

✅ Se anche tu lo hai visitato raccontaci la tua esperienza nei commenti.

🔗 Tutte le info nel link in bio.

@salsacycles 
@villaggiominerarioasproni 
@visitsulcis 
@sulcisdascoprirexperience 
@basicdesignmovement 
@sardegnaabbandonata 
@bikepacking_inspiration 

#viaggiatorelento #sardegna #sulcisiglesiente #cicloturismo #salsafargo #salsacycles #bikepackingadventures #bikepacking_inspiration #biklife #gravelcycling #graveladventure #viaggiareinitalia #sardegnaabbandonata
La ciclabile del Sarca nel Garda Trentino 

🚴🏻‍♂️ Bellissimo percorso su ciclabile che unisce tre laghi e la più imponente frana presistorica d’Europa. Il tutto lungo il corso del fiume Sarca nel suo scorrere verso il Garda.

🌳 Tantissime le alternative gravel possibili che vi porteranno alla scoperta delle bellezze naturali e storiche della Valle del Sarca. Antichi castelli, ponti romani, la sorpresa di un antichissimo eremio e chiese testimoni degli albori della Storia.

❄️ Luoghi che il Garda protegge dalle rigide temperature invernali che consente di fare cicloturismo in tutti i mesi dell’anno, gennaio compreso!!!

🔗 Tutte le info sul percorso, la storia del fiume e la traccia scaricabile nel link in bio

@thelab_bikewellness 
@gravelers.cc 
@gravel.italia 
@gravelmagazine.it 
@gardatrentino 
@discoveraltogarda 
@visit_arco 
@parco_fluviale_sarca

#cicloturismo #viaggiatorelento #trentino #gardatrentino #gardalake #lagodigarda #arco #gravelbike #pistaciclabile #graveladventure #bikelifestyle #surlybikes #igersgarda
La ciclabile del Sarca nel @gardatrentino Trentino La ciclabile del Sarca nel @gardatrentino Trentino.

🏞️ Bellissimo percorso lungo il corso del fiume Sarca…  o della Sarca come viene declinata da queste parti.

❄️ Luoghi che amo pedalare particolarmente in inverno per il clima mite di queste zone…

🚴🏻‍♂️ Un itinerario che parte da Torbole sul Garda seguendo il corso della Sarca, luogo di biodiversità straordinaria, alla scoperta di ben tre laghi. 

🌲 Dal Garda fino al lago di Cavedine, che con i suoi sentieri vi regalerà divertenti “fuori programma” alternativi alla ciclabile. E poi la meraviglia del Lago di Toblino con il suo fiabesco castello.

🏰 Non solo laghi ma anche castelli… dalla Rocca di Arco, a Castel Drena fino proprio a Castel Toblino. Castelli, antiche pievi e la scoperta di un bellissimo eremo.

🪨 Infine e non da meno, attraverserete la più grande frana preistorica d’Europa in un ambiente quasi lunare, che la leggenda racconta aver sepolto l’antichissima città di Kas… 

🗺️ Un percorso che alternerà piste ciclabili, sentieri immersi tra oliveti e vigneti, single track lungo le rive del fiume o a picco sul lago in un alternarsi di bellezza che non scorderete facilmente.

🔗 l’abbiamo pedalato per voi scoprendo tutte le alternative gravel presenti sul percorso. Tutte le info e traccia nel link in bio 

@discoveraltogarda 
@thelab_bikewellness
@basicdesignmovement
@gravelers.cc 
@gravel.italia 
@gravelmagazine.it 
@italiaslowtour 
@viaggio.italia.it 
@turistipercaso 
@visitarco
Il Parco delle Marocche di Dro nel @gardatrentino Il Parco delle Marocche di Dro nel @gardatrentino 

🚴🏻‍♂️ Un percorso gravel immersi nel paesaggio lunare della più grande frana preistorica d’Europa e rientro lungo il corso del fiume Sarca fino alle rive del Lago di Garda.

🔗 Se vuoi conoscere questo percorso trovi tutte le info, traccia scaricabile nel link in bio 

@gravel.italia
@thelab_bikewellness 
@basicdesignmovement 
@news.labusa 
@discoveraltogarda 
@gravelers.cc
@gravelbikelife
🇮🇹 Il migliore inizio anno possibile sulle n 🇮🇹 Il migliore inizio anno possibile sulle nevi della @brentonicoski_area 

🇬🇧The best year starting on the snow in @brentonicoski_area
New year’s eve in @brentonicoski_area @skischo New year’s eve in @brentonicoski_area 

@skischool_montebaldo 
@parcomontebaldo
Caro 2024 è ora di metterti nel cassetto dei rico Caro 2024 è ora di metterti nel cassetto dei ricordi… grazie comunque 😉

📸📍

Gennaio - Bastioni di Palmanova
Febbraio - Monte Baldo Cima Vignola
Marzo - Sentiero dell’Alzaia Veneta
Aprile - Parco del Marmo di Botticino BS
Maggio - Basilica Patriarcale Aquileia 
Giugno - Valle dell’Isonzo Slovenia
Luglio -  Trieste in notturna
Agosto - Ponte del Diavolo Cividale del Friuli
Settembre - Sentiero Ponale Riva del Garda
Ottobre - BtW sulla Laguna di Grado
Novembre - Krajinski Park Slovenia
Dicembre - Santa Claus Gravel Mirano VE
🎄Santa Claus Gravel Zero edition🎄

🚴🏻‍♂️🚴‍♀️ Eravamo tanti  in una giornata di sole splendido e ci siamo infangati come si addice ad un’uscita in gravel.

🍻 Abbiamo brindato a brulè e birra, mangiato panettone e panini con la soppressa.

🎅🏼🧑🏻‍🎄 Abbiamo conosciuto Babbi e “Babbe”Natale, qualche renne e il Grinch che invano ha cercato di spingerci nei canali… 

Insomma è stata una bellissima giornata solo ed esclusivamente grazie a tutti voi 💯!!!

@bikefenice e @viaggiatore_lento hanno provato a ringraziarvi uno alla volta, ma forse non ci siamo riusciti, e questo piccolo video è il nostro Grazie per averci regalato una bellissima giornata di festa nelle Feste!!!

Alla prossima!!!!!!! 😉
Dal Lago di Garda al Lago di Ledro lungo il Sentie Dal Lago di Garda al Lago di Ledro lungo il Sentiero Ponale.

☀️Un percorso bellissimo di suo, molto conosciuto in estate quale méta del cicloturismo internazionale ma che, nel periodo invernale, assume un fascino unico, intimo e silenzioso.

🔗Se vuoi scoprirlo trovi tutte le info, descrizione e traccia nel link in bio 

@gardatrentino 
@visittrentino 
@instagarda 
@gravelers.cc
@gravel.italia
@bikepacking_inspiration 
@basicdesignmovement 
@bikewander
@bikepacking_it
@trentinodascoprire
@graveltrentino
@gravelbikelife
@thelab_bikewellness
@insta360
Segui su Instagram
Viaggiatore Lento | info@viaggiatorelento.com | Privacy Policy | Cookie Policy

Search For

Archive
  • Cicloturismo in Istria
  • Vecchia ferrovia della Val Rosandra
  • Il Fiume Stella e il Parco delle Risorgive
  • Il Sentiero Ponale e il Lago di Ledro
  • La Basilicata in bici
Categories
  • Alto Adige – Südtirol
  • Basilicata
  • Calabria
  • Cicloviaggi
  • Consigli di Viaggio
  • eventi
  • Friuli Venezia Giulia
  • Gli Amici
  • Lazio
  • Libri per viaggiare
  • Lombardia
  • Sardegna
  • trekking a piedi
  • Trentino
  • Trentino
  • Umbria
  • Veneto
  • Viaggi di un giorno in bici
Tags
#avventura#lazio#offroad#puglia#roma#salento#toscana#trentinoAlgheroAlto Adige SudtirolArancioneBasilicatabickepackingbikepacking